Di grande struttura, morbido con tannino evidente. Aroma ricco e persistente. Colore rubino molto intenso con leggere sfumature granate. Prodotto dai migliori grappoli di uve Montepulciano e Sangiovese invecchia in botti di rovere. Si consuma con antipasti a base di salumi, carni rosse e grigliate.

Denominazione di legge: Rosso Piceno Superiore
Zona e comune di produzione: Monteprandone
Uve: Montepulciano 30% e Sangiovese 70%
Superficie vitata, denominazione vigneto/i: 20 Ha vigneto
Esposizione: Sud
Altimetria: 180 metri slm
Tipologia di terreno: medio impasto-argilloso
Sistema di allevamento: controspalliera allevata a guyot
Densità dell’impianto: 4200 ceppi per ettaro
Epoca vendemmia: prima e seconda decade di ottobre
Resa per ettaro al raccolto di uva: 80 q.li circa
Vigneti coltivati con il metodo dell’agricoltura biologica
Temperatura di fermentazione: 28° termoregolata
Durata fermentazione e macerazione: 20 giorni
Interventi enologici atti a promuovere la cessione di sostanze dalle bucce: 3 rimontaggi al giorno e delestage
Tipo di legno per l’invecchiamento: Tonneaux
Durata invecchiamento in legno ed affinamento: 12 mesi
Operazioni enologiche volte alla stabilizzazione del prodotto: filtrazione leggera finale
